DG

Edit Template

Blog

Teatro, cinema & televisione

Economia & politica

Scienza & filosofia

Social & attualità

Sport & cultura

Sezione in lavorazione
  • All Posts
  • Economia & politica
  • Scienza & Filosofia
  • Senza categoria
  • Social & attualità
  • Sport & cultura
  • Teatro, cinema & televisione
26 - 06 - 2025

HAL 9000 è sopravvissuto (e ha preso casa nella Silicon Valley) Era tanto tempo che non mi sentivo preso così platealmente per il sedere.Con l’età e l’esperienza impari a proteggerti: ti convinci che ormai chi vuole rubarti tempo, soldi o autostima dovrà sudare sette camicie. E invece… ci sono riusciti.Hal...

11 - 05 - 2025

Il 7 maggio 2025, Alessandro Grimoldieu ha ospitato nel suo studio di Viale Monza 103 una serata fuori dagli schemi. Nessuna inaugurazione formale, nessuna parola di circostanza. Solo opere, corpo e pensiero. L’artista milanese ha presentato il progetto Verba Sublime, lasciando che fosse l’arte – e non il protocollo –...

10 - 05 - 2025

L’ultimo metro prima del ridere: finale Zelig 2025   Zelig ha chiuso la seconda edizione di “Open Mic in Tour” con una serata dove il talento si è mescolato al grottesco autentico, come spesso accade nelle performance degli esordienti: alcuni sembravano nati per stare sul palco, altri per stare seduti...

29 - 03 - 2025

  Stefano Bellisari in arte Elio, si stava laureando in ingegneria e lo chiamavo a casa, e quella adorabile donna di sua mamma parlava solo milanese stretto, e per uno come me cresciuto in ringhiera era una festa, mi sembrava di tornare a casa. Erano gli anni dei primi vagiti...

25 - 11 - 2024

  Io ri-fiuto il comico Bergonzoni perché dopo la prima volta in cui l’ho fiutato ormai quarant’anni fa, l’ho ri-fiutato nuovamente oggi e so da decenni che non siamo in presenza di un comico ma dell’ultimo filosofo potabile, un semantico che scardina il linguaggio e spalanca praterie umane sconfinate. Rifiutarlo...

21 - 10 - 2024

“L’Ultimo Metrò” da Bozzo a Truffaut. Metti una sera al bistrò, di lunedî, orario aperitivo inoltrato e circostanziato. Siamo al “L’ultimo Metrò” di via dei Transiti. Tra birre aperitivi e piattini sfiziosi, un bel bar-buchetto all’angolo che vuole ricordarci i film di François Truffaut, l’ultima Nouvelle Vague del cinema che...

05 - 09 - 2024

Il nostro (ex?) ministro della incultura è la persona giusta nel posto giusto: se è vero che la cultura di un popolo si misura dai suoi comportamenti e dalle sue tradizioni il nostro Jenny Delon, come lo chiama Dagospia, incarna perfettamente le nostre magnifiche attitudini: arraffoni, bugiardi, ignoranti e trombatori!Se...

21 - 08 - 2024

“Dā mihi, inquit, ubi cōnsistam, et terram commovēbō” Dartemi un punto di appoggio e vi solleverò il mondo, si chiama braccio di leva. Quella barchetta da 56 metri che si è mangiata la vita di sette persone a Palermo, non lontano da quella Siracusa che diede i natali al buon...

14 - 08 - 2024

Siamo il primo paese al mondo ad avere un fantastico aeroporco a lanterne rosse, e mi spiego: il Cristoforo Colombo è dedicato ai grandi viaggi della scoperta, il Galileo Galilei ai grandi temi della cosmologia, il Marco Polo all’incontro tra grandi civiltà, il Leonardo da Vinci alla genialità dell’arte e...

11 - 08 - 2024

Julio Velasco parla alle menti degli atleti, San Francesco parlava agli uccelli! Entrambi hanno attivato una linea di comunicazione privilegiata quella che arriva al fondo delle anime e le trasforma. E grazie a lui la Paola Egonu non subirà mai il trattamento Vannacci: nessuno potrà dire che non è un’espressione...